Sul tuo shop esterno, non duplicare mai un prodotto creato da TPOP: non verrebbe preso in considerazione dal nostro sistema se un cliente dovesse ordinartelo.
Non eliminare mai i "SKU" e non modificarli.
Non cambiare o eliminare le varianti create (taglia / colore), non invertire le opzioni (non mettere la taglia al posto del colore o viceversa).
Non cambiare il tipo di prodotto / né il "Distributore" - "Vendor"
Non segnare i tuoi ordini come gestiti: lo facciamo noi automaticamente. Se gestisci tu gli ordini, non potremo aggiornare il numero di tracking ai tuoi clienti e non potrai annullare un ordine dal nostro pannello di controllo.
Non cancellare dal tuo shop un prodotto ordinato finché non è stato spedito: potrebbe causare problemi in produzione
Se fai gli ordini manualmente da un CMS esterno, ricordati di selezionare il paese di destinazione (spesso viene dimenticato): se non lo fai, ti verrà addebitata la tariffa più alta, cioè quella per una spedizione internazionale.
Non potremo correggere questa fatturazione una volta che l’ordine è in produzione, non potremo concedere rimborsi (l’operazione è lunga e complicata). Ti consigliamo quindi vivamente, per gli ordini manuali, di usare il modulo di creazione sulla piattaforma così eviti i costi che a volte derivano da questi CMS esterni.
Il fluo
Qualunque sia il supporto, i colori FLUO sono da evitare: il fluo non si può stampare.
Se mandi un file con colori fluo dentro, stamperemo con il risultato più simile possibile. Vale lo stesso per tutti i colori particolari (dorato, argentato, effetto specchio...).
La semi-trasparenza
Per le tue creazioni pensate per la stampa su tessuto, è importante non mettere zone semi-trasparenti o effetti ombra.
La tecnica di stampa DTF (Direct to Film) usata non permette di riprodurre la semi-trasparenza: queste zone potrebbero diventare aree di colore a tinta piena non previste o cambiare parecchio il risultato finale. Per un risultato al top, meglio scegliere immagini con colori pieni e bordi netti.
La qualità dell'immagine
Più alta è la risoluzione della tua immagine, più puoi essere sicuro di avere un prodotto ricco di dettagli.
Per quanto riguarda le dimensioni dei tuoi visual, fai attenzione a inviare immagini di almeno 2000 pixel di larghezza (e massimo 5000 pixel), a 150 DPI : il risultato sarà top.
Comunque, anche se le nostre stampanti ci permettono una resa super precisa dei tuoi visual, il tessuto è meno definito rispetto a un foglio di carta: i micro-dettagli potrebbero non venire fuori bene, quindi tienilo a mente prima di inviare i tuoi visual.